Meditare correttamente

immagine-articolo-meditare-correttamente

La meditazione ha origini molto antichissime (IX – VIII sec. a.C.). Questa pratica, in forme differenti, è riconosciuta da molti secoli come parte integrante di tutte le principali tradizioni religiose.

Per quanto esistano ancora pensieri scettici sull’usanza della meditazione a livello popolare, sono molti i personaggi noti che hanno pubblicamente dichiarato di praticarla: Bill Gates, Will Smith, Richard Gere, Katy Perry, Madonna, Oprah Winfrey, Jeff Weiner, Chiara Ferragni e molti altri.

Esistono però molte fake news sul come meditare, voglio quindi esporti nella maniera più chiara possibile come iniziare a meditare e quali accortezze è bene tenere a mente. […]

Leggi di più…

Come impostare la tua routine

immagine-articolo-come-impostare-la-tua-routine

In tempo di pandemia le persone, tra i vari problemi emersi, si sono ritrovate a cadere in depressione e nello sconforto.
L’uomo è un essere abitudinario, e questo implica che dal momento in cui le sue abitudini vengono scardinate in maniera violenta questo ne risente negativamente a livello fisico e mentale.
oggi con un virus che sta costringendo il mondo intero a sacrificarci, riadattarci e reinventarci, abbiamo bisogno di aggrapparci a delle abitudini forti, sane su cui noi soltanto abbiamo il controllo: le routine. […]

Leggi di più…

Il principio di Pareto

immagine-articolo-principio-di-pareto

Il principio di Pareto è un risultato di natura statistico-empirica che si riscontra in molti sistemi complessi dotati di una struttura di causa-effetto. Il principio afferma che circa il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti. Questi valori vanno da intendersi come qualitativi e approssimativi. […]

Leggi di più…

Una settimana da CEO

immagine-articolo-una-settimana-da-ceo

Esistono diverse tecniche ed abitudini per cominciare a gestire al meglio la nostra giornata ottimizzando le nostre ore.
Un esercizio che può aiutarci nella gestione del nostro tempo, incrementando soprattutto la produttività è approcciare la nostra settimana lavorativa, ma non solo, in maniera tematica.
Jack Dorsey, CEO di Twitter e Square, è di gran lunga fonte di ispirazione in questo tipo di settimana. In una sua intervista afferma: […]

Leggi di più…

I benefici dello scrivere un diario

immagine-articolo-importanza-dello-scrivere-un-diario

Molti psicologi per alcuni dei loro pazienti consigliano spesso di tenere un diario. Ma perchè?
Anche se nel 2020 sembra quasi strana come pratica, scrivere un diario è una vera e propria terapia (diarioterapia) che può aiutarci a studiare i nostri schemi di pensiero ed analizzare le nostre ansie e paure. […]

Leggi di più…