Il coraggio di non piacere (Ichiro Kishimi, Fimitake Koga)

Copertina Il coraggio di non piacere

“Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità” il payoff in copertina del bestseller giapponese da 4 milioni di copie suona come una soluzione tanto semplice quanto banale, ma quanti di noi riescono a schermarsi dal giudizio esterno senza farsi influenzare? […]

Leggi di più…

La gestione olistica del tempo

immagine-articolo-la-gestione-olistica-del-tempo

La gestione olistica del tempo abbraccia l’idea che gli individui devono elaborare dei propri e personali sistemi di gestione del tempo. Ognuno di noi ha un modo unico di elaborare il tempo e di gestirlo. Ciò che funziona per me potrebbe non funzionare per voi e viceversa.

Non sorprende che una parte importante della gestione olistica del tempo sia l’acquisizione di conoscenza di sé in questo particolare contesto. […]

Leggi di più…

Accogli la tua Arte: ovvero comprendi ed accetta la tua creatività

immagine-articolo-accogli-la-tua-arte

Tutti noi spendiamo parte del nostro tempo a disposizione per osservare, studiare o criticare l’Arte altrui, di artisti che non possiamo fare a meno di seguire ed essere assolti dalle loro opere.

Questo perché l’essere umano non può vivere senza Arte, immaginare un mondo senza quadri, sculture, fotografie, musica o danza non esiste nell’immaginario collettivo. […]

Leggi di più…

La pratica dell’abbandono

immagine-articolo-la-pratica-dell-abbandono

Niente può funzionare efficacemente nel tempo senza una modifica ed una riprogettazione.
Tutte le attività diventano obsolete.
Se vuoi essere un leader, ed in particolare un leader di te stesso, devi assimilare che se non impari ad abbandonare in tempo tutto ciò che ha già ragiunto il massimo potenziale ci penseranno gli eventi e la vita stessa a fartelo notare, ma in quel caso sarai già in ritardo.
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.
Non c’è frase più emblematica della legge della conservazione di massa per sintetizzare la ciclicità, che sia in ambito economico, fisico, sociale, lavorativo, umano, spirituale o della vita stessa. […]

Leggi di più…

Come impostare la tua routine

immagine-articolo-come-impostare-la-tua-routine

In tempo di pandemia le persone, tra i vari problemi emersi, si sono ritrovate a cadere in depressione e nello sconforto.
L’uomo è un essere abitudinario, e questo implica che dal momento in cui le sue abitudini vengono scardinate in maniera violenta questo ne risente negativamente a livello fisico e mentale.
oggi con un virus che sta costringendo il mondo intero a sacrificarci, riadattarci e reinventarci, abbiamo bisogno di aggrapparci a delle abitudini forti, sane su cui noi soltanto abbiamo il controllo: le routine. […]

Leggi di più…

La scala senza un gradino

immagine-articolo-la-scala-senza-un-gradino

Viviamo nell’epoca del “Troppo”. Mai in nessun periodo storico l’uomo ha mai avuto così tanta scelta a disposizione.
Prova a pensare a tutte le cose che puoi decidere autonomamente in una sola giornata.
Dunque voglio esporti una tecnica semplice quanto efficace per aiutare noi stessi a stabilire una priorità nella nostra lista quotidiana delle cose da fare: la scala senza un gradino. […]

Leggi di più…

5 tecniche per difenderci dallo smartphone ed aumentare la produttività

immagine-difenderci-dallo-smartphone-per-aumentare-la-produttivita

Ci stiamo abituando ad essere distratti e questo significa che ogni volta che una situazione richieda attenzioni adeguate siamo sempre meno capaci di mantenere alta questa soglia e per un tempo sufficientemente adeguato. In questo articolo ti propongo 5 semplici tecniche pratiche per difenderci dalla distrazione guadagnandoci in produttività, che tu sia uno studente o un lavoratore. […]

Leggi di più…

Riconquista il tuo tempo (Andrea Giuliodori)

copertina-riconquista-il-tuo-tempo

Il Tempo è il giudice più equo e risoluto che ci sia: ogni giorno ognuno di noi ha 24 ore a disposizione per vivere la sua giornata. Il libro ci guida in una giornata immaginaria dove da quando ci alziamo al suono della sveglia fino a quando non andiamo a dormire abbiamo la possibilità di immedesimarci in molte situazione “scomode” cui tutti quanti almeno una volta siamo incappati. […]

Leggi di più…